
L’unico osmotizzatore a salinità costante!
SCHEDA TECNICA


CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Funzionamento automatico controllato da scheda elettronica con microprocessore.
- Timer elettronico di allarme sostituzione filtri.
- Sistema automatico di lavaggio membrana e flussaggio programmato (ogni 6 ore).
- Allarme antiallagamento con blocco alimentazione acqua.
- Pre-filtri a cartuccia Compact di facile sostituzione esterni all’apparecchiatura.
- Sterilizzatore a raggi UV 6W con corpo in acciaio inox (optional).
- Kit di miscelazione per regolazione durezza residua e valore TDS.
Portata nominale (1)
Pressione alimentaz. min-max
Pressione operativa
Portata Booster Pump (1)
Temperatura acqua min-max
Salinità max ingresso
Assorbimento max
Durezza totale max
Alimentazione elettrica
Trasformatore Booster Pump
Dimensioni mod. TOP (L x P x H)
Dimensioni mod. IN (L x P x H)
Membrana Osmotica
Capacità membrana
Reiezione NaCl media
Tasso di recupero max
Pre-filtro 1 Compact 12″
Pre-filtro 2 Compact 12″
Post-filtro in-line deacidificante
Durata lampada UV
Sterilizzatore a raggi UV 6W
Peso alla spedizione
Kit montaggio e regolaz. TDS
Rubinetto di erogazione
(1) Valore indicativo ricavato in condizioni di laboratorio e basato su acqua con 500 ppm TDS, pressione di alimentazione 3,5 bar, pressione operativa netta 8 bar, temperatura 17,5 °C e dopo 24 ore di funzionamento. La portata di ciascun elemento può variare di +/- 15% ed inoltre la portata può variare notevolmente anche in funzione della salinità e soprattutto della temperatura dell’acqua di alimentazione (+/- 3% per ogni °C).
70 lt/h
2 – 5 bar
8 bar
130 lt/h
+5 °C / +40 °C
1500 ppm TDS
50 °F
230Vac-50Hz
285 Watt
32Vdc – 2A
260x450x410 mm
260x420x410 mm
TFC3013-A
500GPD
97%
60%
Microfibra PP 5μ
Carbon Block 5μ
Optional
Optional
8000 ore
34 Kg
SI
Optional
Sodio
Calcio
Magnesio
Potassio
Ammoniaca
Nitriti
Nickel
Idrocarburi
Batteri
Zinco
Cloro
Cadmio
Mercurio
Cromo
Piombo
Cloruri
Amianto
Nitrati
Fosfati
Solfati
Arsenico
Pesticidi
90-95%
93-98%
93-98%
90-95%
93-98%
93-98%
93-98%
98-99%
>99%
93-98%
100%
93-98%
93-98%
93-98%
93-98%
90-95%
>99%
85-90%
93-98%
93-98%
93-98%
96-98%
Osmosi
I refrigeratori d’acqua serie ACQUALINE Ice Platinum completi di osmosi inversa integrata, sono purificatori d’acqua a flusso diretto senza serbatoio di accumulo in grado di erogare 70 lt/h di acqua pura con un altissimo livello di qualità. Sfruttando la capacità selettiva di speciali membrane osmotiche di ultima generazione, rimuovono efficacemente dall’acqua i sali minerali in eccesso e le varie sostanze inquinanti.
Tecnologia CSF
Grazie all’esclusiva tecnologia brevettata “CSF” (Constant Salinity Flow), ACQUALINE Ice Platinum è in grado di erogare acqua osmotizzata a salinità costante anche nei primi istanti di avvio dell’osmotizzatore in seguito a una pausa di funzionamento. Infatti, come è noto, ogni qualvolta che un sistema ad osmosi inversa viene riavviato, per effetto della pressione osmotica le qualità organolettiche dell’acqua erogata vengono modificate dal repentino innalzamento del livello di salinità. Questa condizione perdura per circa 60 secondi e per ovviare a questa caratteristica tecnica, comune a tutti gli impianti in commercio, di solito si è costretti a scaricare la prima acqua erogata dal sistema. Da oggi ACQUALINE Ice Platinum risolve definitivamente questo problema ed ogni famiglia potrà avere a casa propria una sorgente inesauribile di acqua pura senza compromessi e sprechi d’acqua.
Performance
Le performance soddisfano anche il cliente più esigente: 70 lt/h di acqua osmotizzata liscia e 15 lt/h di acqua fredda e gassata (1 lt. in continuo). ACQUALINE Ice Platinum impiega solo 35 secondi per erogare un litro di acqua gassata! L’intuitivo pannello di controllo rende ACQUALINE Ice Platinum facile e semplice da usare. Il frigogasatore ha un’uscita per ogni tipologia d’acqua e spie luminose di segnalazione.
Design
Il refrigeratore serie ACQUALINE Ice Platinum, è disponibile nella versione TOP (sopra banco) e IN (da incasso) per installazione nel sottolavello, viene prodotta in quattro versioni.